News dal mondo dpixel

“A scuola di startup”: 20 i team vincitori in partenza per il Giffoni Film Festival!

Si è concluso con successo il tour “A scuola di Startup“, ecco i 20 progetti vincitori dell’edizione 2015/2016 che partiranno a luglio per il Giffoni Film Festival!
I 20 team, selezionati da tutta Italia, sono ammessi alla seconda fase del tour: una due giorni di formazione intensiva (18 e 19 luglio) con i mentor di dpixel e auLAB, in cui i ragazzi finalizzeranno i progetti da presentare durante l’evento conclusivo. Solo 10 però si aggiudicheranno un posto alla finalissima nazionale “A scuola di startup – Techgarage 2016” organizzata da Associazione Techgarage il 20 luglio 2016 e condotta da Gianluca Dettori.

[estratti dai progetti dei ragazzi]


DRIVE SIMULATOR – I.I.S. Napoli 
Creazione di un simulatore di guida capace di ricreare la guida della macchina, sfruttando un dispositivo di realtà virtuale. 


ALBERGO DIFFUSO – IPSSCTA Desulo (NU)
Albergo Diffuso è una struttura ubicata nel centro storico di Desulo “Rione Issiria”. È una realtà ricettiva, con una sede centrale utilizzata come reception e delle sedi distaccate che fungono da alloggi per i turisti. 


BOOKFLOW –  Liceo Salvemini (BA)
BookFlow è una web app che consente al lettore di ricevere consigli di lettura in base ai suoi stati d’animo. L’utente, utilizzando le citazioni letterarie che più lo ispirano, ha la possibilità di trovare il libro più adatto a quel particolare momento. Successivamente il lettore potrà decidere se condividere la sua lettura con altri utenti. 


BE MY SCHOLARSHIP – IIS Pascal – Reggio Emilia
Il progetto consiste nella realizzazione di un sito web di crowdfunding per gli studenti che necessitano di finanziamenti per proseguire i propri studi. L’obiettivo è quello di garantire a tutti un percorso di studi che rispecchi le proprie potenzialità.


CARSTOM – ITIS E. Mattei – Recanati (MC)
Il progetto consiste nella creazione di un modellino auto completamente personalizzabile e programmabile, comandato tramite tecnologia bluethooth/Wi-fi da un’app scaricabile sul cellulare o tramite tecnologia oculus (occhiali interattivi per gare virtuali). 


DEVLOUNGE TOURNAMENT PLATFORM – ITIS Panetti – Bari
DevLounge Tournament Platform è una piattaforma automatizzata per la gestione dei tornei, che permette una miglior comunicazione tra organizzatori, giocatori e publisher. Un network con cui divulgare informazioni, interagire e organizzare, cercando di rispondere alle necessità di tutti gli utilizzatori e offrendo servizi (anche a pagamento) al fine di migliorare la qualità dei tornei organizzati.


ECHO – IIS Pascal – Reggio Emilia
Echo è una piattaforma nata per tutti gli appassionati di musica che intende avvicinare i fan ai loro artisti preferiti. Ogni fan potrà seguire gli artisti prescelti e restare costantemente aggiornato sulle loro attività (ad es. concerti e uscite album). Gli artisti potranno disporre della versione PREMIUM che permetterà la creazione e la promozione degli eventi. Echo propone inoltre diverse funzioni aggiuntive; la condivisione degli eventi con i propri amici, la gestione della logistica e l’acquisto dei biglietti per i concerti.


ERBIN – ITIS Gramsci –Tonara (NU)
L’idea di Erbin nasce dalla consapevolezza che il nostro territorio è ricco di piante, erbe, fiori con aromi particolari. Con l’aiuto e la professionalità dei docenti, abbiamo pensato di trasformare le piante in aromi, profumi e oli essenziali. I  prodotti che vorremmo realizzare saranno destinati per la cura del corpo e dei capelli e saranno realizzati esclusivamente con erbe, radici e piante tipiche del territorio.


FASHION KEY – ITELL Giulio Cesare – Bari
#fashionKey è un’app che permette di ricevere consigli di moda per valorizzare al meglio la propria figura e creare outfit personalizzati, grazie al supporto di esperti di moda. La volontà di #fashionKey è quella di creare un vero e proprio “camerino di prova online”, dove l’utente, posizionandosi davanti alla webcam del computer, potrà sovrapporre alla sua figura il capo scelto prima di ultimare l’acquisto.


FIXPHONE – IIS Aldini Valeriani Sirani – Bologna
FixPhone è un dispositivo composto da un trasmettitore collegato alla linea telefonica fissa e un ricevitore collegato direttamente al proprio smartphone, che permette di trasferire le chiamate in arrivo direttamente dal proprio smartphone. 


FROM ITALIAN TO LIS –  Liceo Salvemini (BA)
“From Italian to L.I.S.” si propone come traduttore della lingua italiana alla lingua L.I.S. (lingua dei segni italiana). La sua caratteristica principale è la possibilità di inserire non solo singole parole ma frasi, in modo da facilitare la formulazione di discorsi di senso compiuto. Il servizio offrirà anche una versione “premium”, tramite cui ricevere ulteriori informazioni e aggiornamenti.


SOLOPORTIERI.IT – ITE Lenoci- Bari
Soloportieri.it è un portale per portieri e preparatori atletici. Una piattaforma in grado di fornire materiale prodotto da tecnici sportivi, completo di schede di allenamento e video con spiegazioni e che offre la possibilità di partecipare a stage presso varie squadre italiane.


PARK APP –  Liceo Salvemini (BA)
Cercare parcheggio nei centri urbani quando si è di fretta è sempre noioso e frustrante. ParkApp è un’applicazione per smartphone e tablet intuitiva e semplice da usare, che permette di trovare facilmente parcheggio tramite il proprio navigatore e che incentiva, mediante principi del gaming, a segnalare e cedere il posto agli altri utenti. In questo modo si entra in una rete di gaming e in cambio delle notizie fornite si riceve un compenso in ParkApp Coins, da poter usare per pagare il parcheggio nelle aree che aderiscono a ParkApp.


PROGETTO ORCHIDEA – IIS Montessori Da Vinci – Porretta Terme (BO)
 “Gasatore” per lavatrice che permette di ridurre i consumi di detersivi e facilita la rimozione delle macchie più difficili. 


SMARTINO – ITELL Giulio Cesare – Bari
Smartino è un dispositivo che, tramite l’utilizzo di Arduino, è in grado di connettere i dispositivi alle reti wireless permettendone il controllo da remoto,  agevolandone l’uso a favore degli anziani e dei disabili.  


SOS SBRONZA – IIS Caduti della Direttissima – Castiglione dei Pepoli (BO)
SOS Sbronza è un servizio attivabile con lo smartphone che aiuta a localizzare i ragazzi che non sono in grado di guidare dopo una serata con gli amici e a metterli in contatto con i driver che li raggiungono e li accompagnano a casa.


TICKLO – IIS Pascal – Reggio Emilia
Ticklo sfrutta un metodo di comunicazione tradizionale: quello dei bigliettini. Con Ticklo sarà infatti possibile scrivere un messaggio attraverso il touch screen dei nostri smartphone (verrà implementato anche per PC e altri dispositivi), appallottolarlo con l’apposito input e inviarlo a un altro utente, attraverso il sistema di localizzazione e posizione GPS. Gli utenti saranno mantenuti anonimi, vi sarà solamente una specie di gerarchia a gradi tra “utente già incontrato”, “utente alla quale è già stato inviato un Ticklo” o “utente nuovo” ecc…Oltre all’uso di messaggistica comune, sarà possibile lanciare e promuovere la propria attività, richiedere adesioni al proprio gruppo e inviare un’informazione a scopo promozione.


TRIP TOGETHER – Liceo Statale Cagnazzi- Altamura (BA)
Trip together è un sito web che propone viaggi d’istruzione organizzati con la collaborazione di agenzie viaggi, offrendo vari pacchetti per gite scolastiche o attività. 


UN AIUTO A 4 QUATTRO ZAMPE – ITET Federico II – Capua (CE)
Un aiuto a 4 zampe permette, attraverso foto e video di animali abbandonati, di ricercare una casa o una struttura adatta, tramite adozioni o donazioni. Questa applicazione è molto facile da utilizzare e innovativa perché consente di scegliere, in tempo reale, tra tutte le varie soluzioni proposte per gli animali che hanno bisogno di aiuto.


UNIEASY – Liceo Classico Leopardi – Recanati (MC)
UNIEASY è una piattaforma digitale interattiva di orientamento nel mondo universitario. Dopo un test iniziale, verranno illustrati i vari indirizzi universitari da poter frequentare, favorendo un approccio semplice e immediato. L’iscrizione offre inoltre una connessione diretta con scuole, atenei, alunni ed ex-alunni e fornisce informazioni per la ricerca di alloggio e lavoro. L’app permetterà di attivare anche un calendario aggiornato su tutte le varie attività accademiche in programma.

Buona fortuna a tutti i vincitori!