Acquario di Genova, Aquafan, Italia in miniatura, Bigo, Biosfera, La città dei Bambini e Acquario di Livorno sono solo alcune delle strutture del settore edutainment interessate dall’iniziativa.
Obiettivo di Edutainment 4 Future è abilitare i decisori di Costa Edutainment alla selezione, approvazione, test e uso di soluzioni edutainment non ancora mappate in grado di incrementare la valorizzazione degli asset del Gruppo anticipando tendenze e bisogni del prossimo decennio, coerentemente con il Report Integrato Costa Edutainment.
A gruppi di ricerca e startup non costituite, startup innovative e spin-off con tecnologie/prodotti prossimi al lancio o sul mercato e a Pmi innovative con prodotti sul mercato.
Con Edutainment 4 Future cerchiamo nuove soluzioni edutainment anche in stadio prototipale in grado di accrescere l’impatto strategico e di valore delle strutture turistiche e incrementare la predisposizione agli scenari futuri.
UX, processi interni, data intelligence, maintenance, safety & security, ESG, Martech e New Generations sono gli ambiti di applicazione per il quale cerchiamo soluzioni, idee, prodotti innovativi in grado di portare il settore edutainment verso il futuro.
Il premio
Il progetto premiato potrà essere co-sviluppato insieme a Costa Edutainment. E in occasione del Demo-Day di fine marzo 2023 verrà annunciato il progetto vincitore, che riceverà 5.000 € messi in palio da Costa Edutainment oltre a un numero massimo di 5 GIFTBOX C-Way per le seguenti destinazioni:
Genova,Montalcino o Siena.
Ulteriori benefici per il progetto vincitore
La startup vincitrice potrebbe infine beneficiare dell’accesso all’ecosistema di innovazione del gruppo Sella attraverso il suo venture incubator dpixel e la piattaforma di innovazione Sellalab.
Perché devi candidare la tua idea?
La storia aziendale di Costa Edutainment intreccia le proprie radici con quelle imprenditoriali della famiglia Costa: un sistema di valori che ha caratterizzato nel tempo un modo di fare impresa riconoscibile e duraturo nel tempo. Costa Edutainment si propone di rispondere alla crescente domanda di un uso qualitativo del tempo libero, coniugando cultura, scienza, educazione, spettacolo, emozione e divertimento in esperienze uniche e significative.