News dal mondo dpixel

Al via Smart Money: 9,5 milioni di euro per contributi a fondo perduto per accelerare la tua startup

Una nuova importante opportunità per chi vuole fare startup e crescere arriva dal Ministero dello Sviluppo Economico che, con il supporto di Invitalia, ha lanciato l’iniziativa Smart Money.

Come riportato sul sito di Invitalia: 
“L’incentivo Smart Money è rivolto alle startup innovative che intendono sfruttare i servizi specialistici e il know-how qualificato dei rappresentanti dell’ecosistema dell’innovazione per definire il loro progetto imprenditoriale e prepararsi per il lancio sul mercato.”

In pratica, grazie a questo incentivo, le startup posso ottenere supporto da parte di enti abilitati, come ad esempio incubatori, acceleratori, organismi di ricerca ed innovation hub ottenendo da Invitalia un contributo fino all’80% delle spese ammissibili fino a 10.000 euro.

Vista la tipologia di supporto si rivolge a quelle startup che si preparano a fare il loro ingresso nel mercato.

Noi di dpixel, come incubatore certificato, abbiamo attivato uno sportello che potrà aiutarti a presentare la domanda e partire con un percorso di incubazione. Le domande possono essere presentate a partire dal prossimo 24 giugno ore 12.00.

L’incentivo ha una dotazione finanziaria di 9,5 milioni di euro, il che significa che è un’ottimo budget a disposizione delle startup italiane ma non è infinito… quindi, per chi sta partendo con un progetto di startup serio e vede utile ricevere un supporto da un ente abilitato, conviene che si affretti.

A titolo non esaustivo: possono presentare domanda di agevolazione le startup innovative costituite da meno di 24 mesi e iscritte alla sezione speciale del registro delle imprese. Devono avere sede in Italia, essere di piccole dimensioni e trovarsi in una delle seguenti fasi: avviamento dell’attività, sperimentazione dell’idea d’impresa (pre-seed) o nella fase di test del mercato finale per misurare l’interesse per il prodotto/servizio (seed).
Anche le persone fisiche possono presentare domanda di finanziamento, con l’impegno di costituire la società dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.

Per tutti i dettagli su Smart Money e sui requisiti di ammissione si consulti la sezione “Normativa” sul sito di Invitalia.

Se quanto hai letto sopra pensi possa fare al caso tuo o se hai qualche domanda, contattaci compilando il form sottostante. Ti aiuteremo a chiarire i tuoi dubbi, definiremo insieme il tuo programma di incubazione e il percorso che ti aiuterà a partire e far crescere la tua startup.

Affrettati, il 24 giugno è vicino!