È stato presentato il 9 novembre il bando regionale “APP Abruzzo – Parti da Te” gestito da Fira, in collaborazione con l’Università degli Studi de L’Aquila, Università degli Studi di Teramo, Fondazione Politecnico di Milano, SIA-Servizi Integrati Assindustria Abruzzo e dpixel.
Il programma si pone l’obiettivo di contribuire alla crescita imprenditoriale e allo sviluppo regionale attraverso la formazione di 45 abruzzesi, disoccupati o inoccupati, con competenze nell’ambito delle applicazioni mobile.
Le attività previste si svolgeranno attraverso 4 fasi consecutive e complementari:
- La prima, prevede una campagna informativa realizzata attraverso lo 5 tappe di Scouting Tour Barcamper (dal 14 al 20 dicembre), a cura di dpixel, per dare indicazioni sul bando e aiutare i soggetti interessati nella costruzione del progetto da presentare. Gli incontri, della durata di circa 30 minuti, sono prenotabili al sito www.appabruzzo.eu selezionando la città e l’orario prescelto.
- Una volta selezionati, i 45 beneficiari inizieranno il programma con il TechMeeting Barcamper, una full immersion di due giorni per favorire la creazione di team. Successivamente, i destinatari selezionati saranno inseriti in percorsi formativi multidisciplinari per la durata complessiva di 400 ore, da svolgersi sia in presenza che in modalità e-learning, da tenersi presso l’Università di Teramo e con docenti dell’Università di L’Aquila, Teramo e del Politecnico di Milano, con il coordinamento di SIA.
- Seguirà una fase di accompagnamento con coach dotati di notevole esperienza nell’accelerazione di start up e con specifiche competenze nel settore delle applicazioni digitali. Inoltre, è previsto un programma di training e di accelerazione a cura di PoliHub con il supporto di dpixel che avrà la durata di 5 giorni full-time (Training Week) con docenti della Business School del Politecnico di Milano, oltre che incontri con imprenditori, investitori ed esperti del settore.
- Successivamente, si terrà un programma di accelerazione della durata di 4 mesi con momenti formativi e incontri di networking con i principali finanziatori nazionali e internazionali. Al termine, ciascun beneficiario potrà usufruire di un’offerta di agevolazioni per un importo massimo di € 17.770,00.
COME PARTECIPARE
I partecipanti dovranno presentare un progetto imprenditoriale nel settore delle applicazioni mobili da sviluppare – preferibilmente in team – durante il programma di accelerazione. Per farlo, è necessario registrarsi sul sito www.appabruzzo.eu dal 13/11/2017 al 27.12.2017 e seguire la procedura guidata.
“Questo bando rappresenta una vera opportunità sia per aiutare chi ha capacità e idee a realizzare un progetto concreto di impresa, sia per favorire la crescita delle competenze professionali nella nostra Regione” dichiara il presidente di Fira Alessandro Felizzi “La nostra campagna, App Abruzzo – Parti da Te, vuole essere infatti un incoraggiamento soprattutto per i più giovani a puntare su se stessi per costruire il proprio futuro”.
Bando completo disponibile a questo link