Sono 10 team, vengono da 6 regioni diverse e sono pronti a sfidarsi sul palco della Stazione Marittima di Salerno per la finale di ERG Re-Generation Challenge, la business plan competition promossa da ERG, con il supporto tecnico di dpixel, dedicata a individuare talenti e startup ad elevato contenuto innovativo sui temi legati alle energie rinnovabili e allo sviluppo sostenibile.
L’appuntamento è per giovedì 31 gennaio dalle ore 16.00.
Selezionati su 180 idee, i team finalisti avranno 5 minuti di tempo per presentare le startup a una giuria composta da manager, investitori, esponenti del mondo accademico e rappresentanti delle istituzioni locali che decreterà le tre migliori idee imprenditoriali.
Conosciamo meglio i 10 finalisti:
2NERGY è un impianto innovativo brevettato capace di trasformare l’energia solare in energia elettrica al costo di 0.01€/kWhel ed energia termica al costo di 0.0035€/kWhth, e tramite un proprio storage termochimico di erogare l’energia H24.
SETTORE: Infrastructure
AmbRanet è un software per il monitoraggio e la gestione intelligente delle concentrazioni di Radon indoor.
SETTORE: IoT, big data management and analytics
EGG è un assistente virtuale che aiuta le persone sorde a percepire situazioni pericolose attraverso notifiche visive e tattili, sfruttando in tempo reale il riconoscimento del suono.
SETTORE: Social Innovation
Gimede è una piattaforma di supporto decisionale per investimenti in impianti rinnovabili che mette in contatto proprietari e potenziali investitori, anche non specializzati, rendendo il processo di vendita/acquisizione di un impianto il più semplice, rapido e sicuro possibile attraverso la certificazione di tutti i dati sensibili di un impianto in blockchain.
SETTORE: IoT, big data management and analytics
IT-SOFC è un sistema energetico avanzato per la produzione di elettricità e calore con ridotti costi di gestione ed avviamento su diverse scale di potenza, basato sulla tecnologia delle celle a combustibile ad ossidi solidi a temperatura intermedia rendendo possibile l’impiego di differenti tipi di combustibili.
SETTORE: Smart Grid
Nanolead è un innovativo sistema di storage elettrochimico costituito da elettrodi nanostrutturati low-cost, ricaricabile in soli 6 minuti, ideale per il peak shaving e lo storage per le fonti rinnovabili.
SETTORE: Smart Grid
Pin Bike incentiva la mobilità urbana in bicicletta e in carpooling, con un’iniziativa di gamification basata su un’app per smartphone, un device hardware e un sistema brevettato di monitoraggio e certificazione che coinvolge direttamente il cittadino/lavoratore e crea un ponte di benefits e iniziative con il Comune/Impresa in cui risiede.
SETTORE: Social Innovation
Safety Cover Hydro PV ® è un dispositivo domotico controllato tramite piattaforma IOT in grado di garantire la sicurezza di un impianto FTV azzerando la tensione continua generata a monte dell’inverter e di controllare/monitorare, pulire l’impianto FTV aumentandone l’efficienza energetica e la vita utile.
SETTORE: Renewable Energy
Il FILTRO DNA PREINVEL® elimina micropolveri ed inquinanti prodotti da processi industriali (acciaierie, termovalorizzatori, centrali a carbone etc,) e civili (stufe a pellet, etc.) sfruttando semplici ma efficienti principi fluidodinamici capaci di ridurre di oltre l’80% gli attuali livelli di emissioni rispetto alle tecnologie esistenti con costi inferiori di almeno un 40%.
SETTORE: Infrastructure
Secure Shelter è un sistema di monitoraggio strutturale in tempo reale di edifici ed infrastrutture che, grazie ad algoritmi di intelligenza
artificiale, permette a gestori e amministratori di beni pubblici e privati di attuare una manutenzione predittiva, riducendo del 25% i costi di manutenzione.
SETTORE: IoT, big data management and analytics
A seguito di ogni presentazione ogni startup avrà 3 minuti per rispondere alle domande dei 3 opponent:
- Riccardo Barberi – Prof. Università della Calabria
- Sergio Buonanno – AD Invitalia Ventures
- Paolo Merli – CFO Gruppo ERG
I vincitori saranno premiati dal Presidente di ERG, Edoardo Garrone.
Durante l’evento si svolgerà anche una tavola rotonda sullo stato dell’innovazione in Italia a cui parteciperanno il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, il Vice Presidente Esecutivo di ERG Alessandro Garrone e il CEO del Gruppo Sella, Pietro Sella. Gli interventi saranno moderati da Gianluca Dettori, Presidente di Primomiglio Sgr.
L’evento finale è organizzato grazie al supporto locale del Gruppo Sella.
Vi aspettiamo! INFO A QUESTO LINK
Se volete saperne del progetto ERG Re-Generation Challenge potete consultare il nostro articolo sul blog dpixel.