News dal mondo dpixel

Ecco le 15 startup che hanno vinto il grant da 25.000 euro

Ecco le 15 startup che tra le 2.300 iscritte entrano nel programma di Working Capital. Presenteranno a Stay Funky, l’evento conclusivo dell’edizione 2013 di WCAP, mercoledi prossimo il 13 Novembre alla Triennale di Milano (registrazioni qui).

ALFRED: tool in grado di estrarre dati significativi su website esterni a favore di terze parti, allo scopo di alimentare applicazioni verticali con informazioni specifiche.

BAD SEED: piattaforma per gaming ad “alta dinamicità” per smartphone/tablet.

CERVICAL VISUAL TRACK – Ex4Neck: supporto alla riabilitazione – sotto la supervisione di  fisioterapisti  – o alla semplice prevenzione dei problemi a livello cervicale, attraverso PC/webcam o semplicemente smartphone/tablet.

CLOUBS: servizio integrato per prenotare e gestire in modo ottimale il servizio bar nelle discoteche, consentendo anche di offrire drink ad altre persone ed ottimizzando le code al bancone.

CLOUDESIRE: piattaforma che abilita il self-deployment di software in SaaS.

FATTURA24:  servizio cloud, utilizzabile da web o mobile app, che permette ad ogni libero professionista o azienda di gestire la propria fatturazione in mobilità, con la possibilità di condividere i documenti con clienti, fornitori e commercialista.

GIPSTECH: tecnologia di indoor positioning basata sulle variazioni del campo magnetico terrestre presenti in ogni indoor location. Utilizza comuni smartphone e non necessita di infrastrutture aggiuntive se non gli access point WiFi già presenti nelle strutture ospitanti.

HACK ACADEMY: piattaforma di e-learning indirizzata alla formazione nell’ambito dei makers all’interno del movimento in evoluzione del Do It Yourself.

HUBOTICS: progetto di sviluppo di un sistema indossabile a basso costo a supporto delle persone con problemi funzionali agli arti.

HULA: mobile app e website  che consente agli shoppers di condividere socialmente i loro acquisti  favoriti, favorendo lo share di gusti, tendenze e consigli.

INTOINO: applicazione per inventare e prototipare piccoli sistemi innovativi basati sul sistema Arduino con la logica dei building block, senza dover necessariamente conoscere il codice di programmazione.

SECURE DISTRIBUTED BACKUP SYSTEM: sistema per archiviazione sicura dei dati personali attraverso la distribuzione, criptazione ed organizzazione di porzioni dei dati con meccanismi anche di derivazione peer to peer.

SLOWD:  marketplace, per artigiani e designer con progetti per il mondo del DoItYourself, che valorizza il made in Italy e la distribuzione a km0.

SMARFLE: mobile app che riconosce le preferenze musicali  e seleziona la musica adatta per la specifica situazione, creando playlist speciali per ogni momento della vita degli utenti.

TREAT: piattaforma per la terapia dei bambini affetti da autismo attraverso la programmazione di  robot di fattezze umanoidi.