
Edutainment 4 Future
PARTECIPA ALLA CALL FOR SOLUTION!
Edutainment 4 Future è la call di Costa Edutainment con l’obiettivo di abilitare impianti, infrastrutture, territorio, persone e il capitale naturale dei suoi ecosistemi complessi al futuro del turismo, didattica, ricerca scientifica, cultura, e sostenibilità.


la call 4 SOLUTIONS
Stai sviluppando una soluzione innovativa con potenziali applicazioni nel settore Edutainment?
Edutainment 4 Future ti permette di co-sviluppare la tua idea insieme a Costa Edutainment, in collaborazione con il venture incubator dpixel.
Testa la tua soluzione, servizio, prodotto insieme a Costa Edutainment!
Partecipa così nell’individuazione della risposta alla crescente domanda di uso qualitativo del tempo libero, coniugando cultura, scienza, educazione, spettacolo, emozione e divertimento in esperienze uniche e significative, presenti e future.
Le soluzioni ricercate possono essere trasversali, purché applicabili a parchi acquatici, acquari, musei, siti archeologici.

Gruppi di ricerca/startup
Non ancora costituite

Startup innovative e Spin-off
Con tecnologie/prodotti prossimi al lancio o sul mercato

Pmi innovative
Con prodotti sul mercato

COSA CERCHIAMO
Cerchiamo nuove soluzioni edutainment anche in stadio prototipale in grado di accrescere l’impatto strategico e di valore delle strutture turistiche e incrementare la predisposizione agli scenari futuri.
AMBITI DI APPLICAZIONE
Co-svilupperai insieme a Costa Edutainment la tua soluzione in questi ambiti

UX

Processi interni

Data Intelligence

Maintenance

Safety & Security

ESG

Martech

New Generations


ABOUT
COSTA EDUTAINMENT
Costa Edutainment è il leader italiano nella gestione di strutture pubbliche e private in ambito edutainment. Le strutture interessate dall’iniziativa sono parchi tematici, ecosistemi complessi, percorsi multimediali e attrazioni quali: Acquario di Genova, Biosfera, Bigo, La città dei bambini e dei ragazzi, Acquario di Livorno, Italia in miniatura Rimini, Acquario di Cattolica, Aquafan di Riccione, Oltremare, Mediterraneo Marine Park Malta ed il tour operator C-Way.

IL PREMIO
Il progetto premiato potrà essere co-sviluppato insieme a Costa Edutainment.
In occasione del Demo-Day di fine marzo 2023 verrà annunciato il progetto vincitore, che riceverà 5.000 € messi in palio da Costa Edutainment oltre a un numero massimo di 5 GIFTBOX C-Way per le seguenti destinazioni:
Genova, Montalcino o Siena.
ULTERIORI BENEFICI PER IL PROGETTO VINCITORE
La startup vincitrice potrebbe infine beneficiare dell’accesso all’ecosistema di innovazione del gruppo Sella attraverso il suo venture incubator dpixel e la piattaforma di innovazione Sellalab
FANTASTICO CITY BREAK A GENOVA con biglietto ‘salta la fila’ all’acquario di Genova e alla Lanterna!
Una notte in camera doppia presso l’Holiday Inn di Genova (4 stelle) con prima colazione inclusa, due biglietti adulto per ingresso open all’Acquario di Genova e alla Lanterna. Il pacchetto potrà essere utilizzato per soggiorni da effettuarsi entro il 31/10/2023, su data a scelta (disponibilità soggetta a riconferma) – Date Salone Nautico, Fiere escluse.
SIENA SU MISURA BY C-WAY, il tour operator di Opera Laboratori
*Non comprensivo del percorso Porta del Cielo.
MONTALCINO SU MISURA BY C-WAY, il tour operator di opera laboratori
IL FUTURO DELL’EDUTAINMENT È NELLE TUE MANI, COMINCIA A COSTRUIRLO ORA!
Abilitare i decisori di Costa Edutainment alla selezione, approvazione, test e uso di soluzioni edutainment non ancora mappate in grado di incrementare la valorizzazione degli asset del Gruppo anticipando tendenze e bisogni del prossimo decennio, coerentemente con il Report Integrato Costa Edutainment.
PERCHÉ
EDUTAINMENT 4 FUTURE
La storia aziendale di Costa Edutainment intreccia le proprie radici con quelle imprenditoriali della famiglia Costa: un sistema di valori che ha caratterizzato nel tempo un modo di fare impresa riconoscibile e duraturo nel tempo.
Costa Edutainment si propone di rispondere alla crescente domanda di un uso qualitativo del tempo libero, coniugando cultura, scienza, educazione, spettacolo, emozione e divertimento in esperienze uniche e significative.
Programma

Dal 28 ottobre al 6 dicembre 2022
I team imprenditoriali candidano i loro progetti online sulla piattaforma F6S

Da inizio dicembre 2022 a metà gennaio 2023
Annuncio progetti ammessi
Terminata la fase di scouting e di selezione, vengono annunciati i progetti ammessi

Da fine gennaio a metà marzo 2023
Sprint Period
I team ammessi partecipano a un percorso di sprint della durata di 8 settimane, basato su masterclass, mentorship e consulenze tecniche da parte di specialisti

Fine marzo
Demoday e premiazione del progetto vincitore
ABOUT DPIXEL
dpixel, venture incubator del gruppo Sella, opera da oltre dieci anni in ambito startup e innovazione.
Attraverso programmi di incubazione, accelerazione e open innovation realizza importanti iniziative di matching e valorizzazione tra startup, imprese e istituzioni.
Presenta la tua idea!
Le candidature chiudono il 6 Dicembre
Consulta il regolamento per maggiori informazioni
Contattaci
Compila il modulo se vuoi entrare in contatto con noi per avere maggiori informazioni sulla call for solution!