Euronics Gruppo CDS ha lanciato la call a giovani e startup nascenti per partecipare al Retail Innovation Hackathon e innovare con loro il mondo della vendita a dettaglio.
La due giorni si terrà il 20-21 ottobre nella splendida cornice di Firenze.
Il settore in cui opera Euronics, quello della vendita di elettrodomestici ed elettronica di consumo, ha visto negli ultimi anni lo spostarsi di parte dei consumatori sulle diverse piattaforme on line (Amazon ed eBay sono gli esempi a tutti noti), ma questo è anche sintomo dell’emergere di nuove esigenze e aspettative da parte della clientela ed è quindi lodevole vedere che un importante player di questo settore continui a lavorare per innovare se stesso.
In questa occasione Euronics Gruppo CDS ha scelto di confrontarsi con un hackathon rivolto a giovani talenti (studenti universitari, designers, architetti, ingegneri, informatici, marketers, antropologi, etc…) e a startup nascenti nel settore retail.
I temi che saranno oggetto dell’hackathon sono: customer experience, futuro del punto vendita e modello di business. I brief di dettaglio verranno condivisi la mattina stessa dell’hackathon, ma gli ambiti sono già un’utile indicazione per i partecipanti così che sia possibile arrivare preparati alla sfida. Durante la sfida i partecipanti, divisi in team formati la mattina stessa, saranno supportati da mentors: professionisti provenienti dal mondo retail, esperti di startup e imprenditorialità.
Sul piatto, oltre all’occasione di incontrare Euronics per opportunità lavorative o di business, vi sono 6.000 euro di premi in buoni acquisto.
L’evento è organizzato da Euronics Gruppo CDS di proprietà della Butali S.p.A., socio fondatore di Euronics Italia e leader nella vendita di elettrodomestici ed elettronica di consumo nel Centro Italia con 36 punti vendita diretti e 15 in franchising, con il supporto di SELLALAB, piattaforma di innovazione per le imprese corporate del Gruppo Sella.
In un periodo in cui il tema del lavoro e dei giovani è sempre sui giornali, occasioni come queste sono segnali doppiamente importanti: da una parte i grandi come Euronics Gruppo CDS scendono in campo ricordando che il futuro è in mano alle nuove generazioni, e dall’altra rappresentano opportunità per mettere alla prova le proprie capacità e ad avviare, perché no, la prossima startup che rivoluzionerà il settore del retail.
La partecipazione all’hackathon è totalmente gratuita e c’è tempo per iscriversi fino al 19 ottobre semplicemente collegandosi al sito: https://sellalab.com/hack-euronics/