News dal mondo dpixel

Finale nazionale -A scuola di startup-: diario di viaggio

Siamo rientrati ieri dalla finalissima nazionale e scaricata l’adrenalina di questi 3 giorni abbiamo raccolto le idee per condividere con voi la nostra avventura.

A Scuola di startup, la prima competizione nazionale che porta la cultura d’impresa nelle scuole, è un’iniziativa di dpixel e auLAB, in collaborazione con Giffoni Innovation Hub, promossa da Associazione TechGarageMicrosoft Italia e Fondazione Cariplo, con il supporto di HP Italia e Cisco Italia che quest’anno è giunta alla seconda edizione.

Siamo partiti a settembre, abbiamo viaggiato in lungo e in largo per l’Italia, ci siamo fermati in 6 regioni e lavorato con circa 5.000 studenti. Delle oltre 100 idee di imprese, ne sono state selezionate 20 per partecipare alla due giorni di formazione intensiva in vista della finale.

Il primo giorno i team hanno preso parte al “demolition day”, un confronto diretto con i mentor, il cui obiettivo è quello di identificare la parte debole della business idea, lavorare sullo stile di presentazione e sulle tecniche di public speaking.

Il secondo giorno è dedicato al refitting, dopo una lezione di “how to pitch”, gli aspiranti imprenditori possono mettere a frutto tutti i feedback ricevuti dai mentor di dpixel e auLAB.

facebook_1469192427070

A conclusione della seconda giornata, tra i 18 progetti, 10 sono stati ammessi alla finalissima nazionale, nello specifico:  ParkApp, Ticklo, CarstomDevLounge, UnieasyUn aiuto a quattro piumeBe my scolarship, Progetto Orchidea, BookFlow, From italian to L.I.S  + 1 selezionato dalla classifica social, Fashion Key.

A presentare la finale sul palco della Sala Truffaut, Gianluca Dettori e Federica Pasini, con due opponent d’eccezione: l’influencer Stefano Guerrera, ideatore della pagina Facebook “Se i quadri potessero parlare” e il fondatore di Soundreef, Davide D’Atri.

_AMO1272

Una giuria di stakeholder proveniente da tutta Italia ha ascoltato le idee presentate e decretato i 3 vincitori:

  1. From italian to L.I.S., un traduttore dall’italiano alla lingua dei segni, che vinto anche il premio speciale di HP Italia.
  2. DevLounge, la piattaforma automatizzata di tornei di giochi online, azienda già costituita in srl.
  3. Carstom, l’automobilina personalizzabile che funziona con Arduino, progettata da 8 ragazzi di Macerata a cui è stato consegnato conferito anche il premio offerto da Cisco Italia: un corso professionale di Arduino.

_AMO1747

Durante la finale è intervenuto anche il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, insieme al Direttore del Giffoni Film Festival, Claudio Gubitosi.

“TechGarage – A scuola di Startup” 2015-2016 è stato un percorso entusiasmante, un’avventura in cui abbiamo esplorato con successo un futuro fatto di sogni, sfide e obiettivi da raggiungere.

Per i ragazzi è stata un’esperienza utile per mettersi alla prova e scoprire il valore del lavoro in team. Le relazioni e lo spirito di collaborazione che hanno instaurato in soli tre giorni, dimostrano la grinta e la passione che i giovani dedicano alla realizzazione dei propri sogni e che ci spingono a portare avanti progetti come questo.

E questo è solo l’inizio.
Continuate a seguirci sulle nostre pagine dpixelBarcamper e candidate qui la vostra scuola per il percorso del prossimo anno!

 

[foto Anna Monaco]