Per la business plan competition”CIPNES BARCAMPER CHALLENGE” promossa dal CIPNES Gallura è arrivato il momento della finale!
Saranno 9 le startup finaliste nei settori della nautica o dell’agrifood che durante “SARDEGNA. LABORATORIO DI INNOVAZIONE”, l’evento in programma il 7 marzo presso il GeoVillage di Olbia, presenteranno i loro progetti. I team concorreranno per aggiudicarsi i 2 “Special Prize Sardegna Ricerche” consistenti in due premi del valore di € 15.000.
Ecco i 9 finalisti:
SAILZERO™ Lo Slow Food della vela
SailZero è un progetto di innovazione sociale la cui missione è sostenere la trasformazione del mondo della vela verso l’impatto zero. Sailzero è un marchio volontario che certifica e sostiene questa trasformazione. Il marchio ed i suoi valori vengono distribuiti attraverso una piattaforma web che consente l’attivazione di una comunità di velisti, aziende e portatori di interesse che convergono per realizzare questo cambiamento. Il marchio Sailzero, costruito attraverso un percorso scientifico assistito da un ente di certificazione, potrà essere distribuito in licenza, gratuita ed a pagamento, a tutti coloro che si impegneranno a rispettare i valori di riferimento da esso proposti.
Rigam Engineering srl
Rigam è una società di Engineering di impianti di automazione che ha brevettato un sistema per l’inserimento semiautomatico del tonno nei barattoli permettendo una riduzione della manodopera di circa il 75% e una riduzione del tempo ciclo da 40 a 10 secondi. Inoltre, attraverso l’utilizzo di un apposito cestello, all’interno del quale è alloggiato il tonno nel barattolo, è garantita una estrazione agevole del prodotto, senza dover prima svuotare l’olio dal barattolo e soprattutto preservando l’integrità del filetto.
Nausdream
Nausdream è il primo provider di tours and activities con cui vivere il mare attraverso le migliori esperienze: tour ed escursioni in barca, aperitivi e cene a bordo, eventi personalizzati organizzati sempre da operatori locali, i Capitani Nausdream. Sul mercato da Maggio 2016, ha ospitato oltre 3000 clienti. Partita dalla Sardegna, nel primo anno ha connesso turisti e locali con i suoi Capitani su tre continenti: prima in Italia, poi a Phuket (Tailandia) e nelle Baleari (Spagna). Nel 2017 testerà inoltre il Porto Rico (Caraibi) grazie ad un’importante sponsorizzazione da parte del programma caraibico Parallel18. Marco, Ousmane e Maria Antonietta sono i tre ragazzi sardi che hanno dato vita a Nausdream, a loro si sono poi uniti altri 5 giovani professionisti che coprono le varie aree funzionali dell’azienda.
Inoxsail
Inoxsail costruisce scafi in sandwich di lamiere sottili di acciaio super-duplex (superlega austeno/ferritica) che, attraverso l’utilizzo di una tecnologia innovativa di incollaggio e assemblaggio, permette di ottenere massima robustezza e imperforabilità e al contempo leggerezza ed efficienza nautica.
Il Capitano
Il Capitano è un portale dove è possibile acquistare corsi per tutte le tipologie di patenti nautiche. Assiste l’allievo nella formazione nautica, con corsi online, possibilità di scaricare materiale didattico, prenotare uscite per effettuare pratiche in mare o lezioni private in scuola nautica. Inoltre è possibile richiedere assistenza su qualsiasi necessità didattica e commerciale, sia online che offline.
EngCoSys Control Systems Engineering srl
EngCoSys Control Systems Engineering è un Drone per il monitoraggio marino. Il drone che possiede la caratteristica di Dual Use, ovvero può immergersi per alcuni metri e, riemergendo, procedere in assetto di planata. E’ dotato di un motore elettrico e uno endotermico, oltre a un’elettronica di acquisizione che gli consente di utilizzare qualunque sonda multi parametrica presente sul mercato. Il range d’azione con telecontrollo satellitare copre oltre le 50 NM. Con pilota automatico è possibile la prospezione autonoma di reticoli di bacini idrici.
Easy Harbor
Easy Harbor è un’APP di affitto e scambio di ormeggio. Con Easy Harbor è possibile prenotare l’ormeggio direttamente dal proprio smartphone o dal sito (Webapp) attraverso la funzione di “ricerca ormeggio” disponibile da lista o da mappa. Attraverso la chat interna si può effettuare la richiesta di informazioni e, per chi lo desidera, la possibilità di pagare l’ormeggio direttamente in App. I potenziali utenti sono sia i diportisti che hanno la necessità di trovare facilmente e velocemente un posto barca, prenotarlo e pagarlo senza dover effettuare decine di telefonate con un semplice ‘click’. Gli operatori professionali potranno utilizzare il servizio per dare maggiore visibilità ai posti barca di loro gestione offrendoli a un prezzo concorrenziale.
Progetto ALVARO – Società Gothec
ALVARO è un semovente cingolato radiocomandato per la movimentazione, il varo e l’alaggio di imbarcazioni di piccole e medie dimensioni, in grado di muoversi su ogni terreno e arenile. Il dispositivo permette a chi vuole avvicinarsi all’uso delle barche di piccole e medie dimensioni, di avere un approccio semplificato, eliminando l’obbligo di utilizzare le strutture portuali dotate di carriponte/gru.
HolaBoat
HolaBoat è una piattaforma web di boat&breakfast, in cui i proprietari di imbarcazioni da diporto possono pubblicare un annuncio e proporre la propria barca come fosse un b&b galleggiante. Al soggiorno in boat&breakfast può seguire un’uscita in mare, durante la quale il proprietario conduce la barca e accompagna i suoi ospiti nell’esperienza di navigazione. Gli host in questo modo hanno la possibilità di compensare i costi di gestione dell’imbarcazione e i guest hanno l’opportunità di provare un alloggio originale, diverso dai soliti hotel.