Per il terzo anno consecutivo il Barcamper seguirà lo scouting tour e il percorso di formazione della Start Cup Emilia-Romagna – Edizione 2016, la business plan competition finalizzata a favorire la nascita di nuove imprese ad alto contenuto innovativo.
10 le tappe di scouting in programma per il mese di maggio 2016: Bologna, Forlì, Faenza, Cesena, Ferrara, Ravenna, Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena.
La Start Cup Emilia Romagna 2016 è promossa e organizzata da ASTER Soc. Cons.p.A. in collaborazione con l’Università degli Studi di Bologna, l’Università di Modena e Reggio Emilia, l’Università di Parma, l’Università di Ferrara, il Politecnico di Milano sede di Piacenza, l’Università Cattolica del Sacro Cuore sede di Piacenza e con il supporto speciale dell’associazione PNI Cube e dell’Università di Modena e Reggio Emilia e con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale.
A seguito dello scouting tour iniziale alla ricerca di idee imprenditoriali, la competition regionale si struttura in 3 fasi da giugno a ottobre 2016:
- Techmeeting: 2 giorni di formazione con l’obiettivo di definire gli elementi fondamentali del progetto d’impresa.
- Techweek: 5 giorni di mentoring con lezioni frontali e di gruppo per lo sviluppo della business idea.
- Techdays 2 giorni di affiancamento per la finalizzazione del business plan e del pitch da presentare e Techgarage evento finale di presentazione alla community di imprenditori, investitori e media.
La Start Cup Emilia Romagna Edizione 2016 è affiliata al PNI-Premio Nazionale per l’Innovazione. I vincitori del Techgarage, infatti, parteciperanno alla competizione nazionale PNI-Premio Nazionale per l’Innovazione che si terrà presso l’Università di Modena e Reggio Emilia i giorni 1 e 2 dicembre 2016.
Per maggiori informazioni e il regolamento completo è possibile visitare il sito www.startcupemiliaromagna.it