15 le startup in arrivo da tutta Italia che, grazie al CIPNES, parteciperanno gratuitamente a una settimana di formazione e mentoring intensiva.
COMUNICATO STAMPA
Promosso dal Consorzio Industriale Provinciale della Gallura e da dpixel, con il contributo di Cattolica Assicurazioni e Fondazione di Sardegna, dopo dieci tappe di scouting alla ricerca di startup innovative nel settore dell’agrifood e della nautica, il tour “Cipnes Barcamper Challenge” ritorna in Sardegna per la seconda fase della competition: la formazione.
Si chiama TechWeek ed è una settimana di startup school rivolta alle migliori business ideas identificate nel tour nazionale di scouting. Si tratta di un percorso intensivo, validato da dpixel in numerosi contesti nazionali ed esteri, che attraverso l’alternanza di lezioni frontali, mentoring intensiva e input motivazionali, porterà i team a focalizzare l’idea imprenditoriale e a strutturare il piano d’impresa in modo efficace e pronto per essere presentato a investitori e partner industriali.
Sono in totale 15 le startup selezionate, che dal 10 al 14 ottobre arriveranno a Olbia da tutta Italia, ospiti del Consorzio Industriale Provinciale della Gallura presso il Geovillage.
Molti i mentor in programma tra cui Gianluca Dettori, presidente di Primomiglio SGR Spa e partner del fondo Barcamper Ventures, di cui dpixel è advisor esclusivo.
Interessante anche l’approfondimento di Sardegna Ricerche, l’agenzia regionale di promozione dell’innovazione, partner del progetto, che offrirà una panoramica delle opportunità e degli strumenti locali per il sostegno e lo sviluppo delle startup.
Come testimonial di startup di successo ci sarà Sardex.net, il circuito economico integrato progettato per facilitare le relazioni tra soggetti economici, attraverso l’utilizzo di strumenti di pagamento e di credito paralleli e complementari. Il circuito, nato in Sardegna nel 2010 con lo scopo di mitigare gli effetti della crisi finanziaria, ha rapidamente preso piede a livello locale, ed è stato replicato in altre 11 regioni d’Italia.
Dopo questa settimana di startup school, i migliori progetti saranno selezionati per prendere parte alla fase conclusiva, il TechGarage, un demo day di presentazione al network di investitori e stakeholder del territorio e i due migliori progetti riceveranno un grant di 15.000 Euro messo a disposizione da Sardegna Ricerche (“Special Prize Sardegna Ricerca”).
L’iniziativa Cipnes Barcamper Challenge si colloca all’interno di un più ampio progetto strategico di sviluppo del territorio che prevede il lancio di Insula – PTE Sardinia Enterprise, un complesso fieristico e parco multifunzionale destinato a diventare anche un polo tecnologico per la promozione nazionale e internazionale del settore agroalimentare e ittico regionale, oltre che un incubatore e acceleratore di imprese altamente innovative.