Innovation Financing

Supporto al fundraising

/ Per le Startup / Innovation Financing

Sappiamo quanto sia complicato ma fondamentale per una startup assicurarsi una stabile base finanziaria per sostenere lo scaling, soprattutto per lo sfidante obiettivo di raggiungere il break even point prima di 3 anni.

Il nostro servizio di Innovation Financing ha l’obiettivo di ampliare le possibilità di raccolta fondi per le startup, beneficiando di modelli alternativi come, tra gli altri, il crowdfunding.

come funziona

Attraverso un percorso di consulenza e formazione accompagniamo le startup nell’avvio di iniziative di fundraising che rispondano a uno dei seguenti obiettivi:

Aumento del fatturato
 

Ricerca di capitali
 

Definizione di operazioni di indebitamento bridge

Ricorda che in alcuni casi i metodi alternativi e complementari di raccolta fondi rappresentano inoltre un’ulteriore leva commerciale e di marketing per accrescere la notorietà del progetto imprenditoriale e per favorire la formazione di una community, prima ancora che il prodotto sia entrato in produzione!

LE NOSTRE PIATTAFORME PARTNER
Vuoi sperimentare nuove possibilità di fundraising per la tua startup o per il tuo progetto innovativo?

UN ESEMPIO CONCRETO? IL CROWDFUNDING

È una tra le forme di raccolta fondi, ti permette di raccogliere significative somme di denaro per finanziare la tua impresa o progetto. Crea coinvolgimento e supporto da parte di un gran numero di persone, tipicamente attraverso piattaforme online.

Le principali forme di crowdfunding sono:

  • l’Equilty Crowdfunding, in cui le risorse finanziarie vengono raccolte a fronte del rilascio di quote azionarie
  • il Reward Crowdfunding, che non riconosce quote o titoli della società ma una ricompensa proporzionata alla cifra investita. La ricompensa può essere di tipo materiale (il prodotto o servizio offerti dall’azienda) o immateriale, espresso tramite gratitudine, riconoscimenti e ringraziamenti pubblici.
  • Lending Crowdfunding, in cui l’ideatore si finanzia chiedendo un prestito al pubblico. L’importo del prestito viene ripartito tra più prestatori, riducendo così l’importo minimo di sottoscrizione. L’ideatore restituirà all’investitore il capitale più una quota di interessi.

In base alla piattaforma scelta, il meccanismo della ricompensa può seguire due modelli:

    • All or nothing: l’ideatore riceve i fondi raccolti solo ed esclusivamente se ha raggiunto l’obiettivo prefissato;
    • Keep it all: l’ideatore riceve i fondi anche nel caso in cui la campagna di finanziamento non abbia raggiunto l’obiettivo.

    Success Stories

    CityAround è un’app gratuita per smartphone, patrocinata dal Comune di Torino,
    pensata per visitare Torino in modo ecosostenibile e senza incappare in assembramenti.

    Il progetto è stato sviluppato dalla startup innovativa Panorami Elettronici, incubata in dPixel, e si basa sulla collaborazione con le realtà del territorio per offrire agli utenti tutto ciò di cui hanno bisogno per immergersi in totale autonomia nel patrimonio culturale e paesaggistico locale.

    Grazie al nostro supporto, il Comune di Asti è riuscito a concludere con successo la campagna di crowdfunding lanciata sulla piattaforma Eppela, raccogliendo i 5000 euro di fondi necessari per essere inserito all’interno del circuito CityAround.

    Scopri di più sulla campagna!

    Contattaci qui

    Inizia a sperimentare il crowdfunding per la tua startup o per il tuo progetto innovativo. Contattaci attraverso questo form e verrai ricontattato in poco tempo.