News dal mondo dpixel

L’innovazione tra i banchi di scuola si chiama ”A scuola di startup”

La competizione sulla creazione d’impresa rivolta agli studenti delle scuole superiori, porta al Giffoni Film Festival i 20 migliori progetti da tutta Italia.

COMUNICATO STAMPA -Prosegue “A scuola di startup”, la prima competizione nazionale rivolta ai ragazzi di età compresa tra i 16 e i 20 anni, che intende favorire la diffusione della cultura d’impresa attraverso un percorso formativo di accompagnamento allo sviluppo di idee e progetti imprenditoriali. Sono già più di 15 le scuole secondarie di secondo grado coinvolte da gennaio 2016, altre 15 quelle in programma fino a giugno.

Giunto alla sua seconda edizione, il progetto “A scuola di startup”, si conferma un reale stimolo per gli studenti che, in poco tempo, sviluppano un’idea d’impresa al fine di trasformarla in un vero e proprio progetto imprenditoriale. Un’iniziativa promossa da Associazione Techgarage in partnership con auLAB, dpixel e Giffoni Innovation Hub, con il supporto di Fondazione Cariplo e Microsoft Italia. Da marzo 2016 Cisco e HP Italy si uniscono a dpixel per portare il loro know how tra i banchi di scuola.

L’obiettivo per giugno 2016 è coinvolgere 30 scuole, raggiungere più di 5.000 studenti e raccogliere circa 100 idee di impresa da sviluppare e valutare durante la competizione. 5 sono gli step da superare per accedere alla finale nazionale Techgarage che si terrà a luglio durante il Giffoni Film Festival di Valle Piana, un evento che renderà i ragazzi protagonisti sia sul palco della Sala Truffaut della Cittadella del Cinema che tra la giuria.

“Siamo entusiasti di questo progetto – ha dichiarato Gianluca Dettori, Presidente di dpixel – lavorare con i giovani di quarta e quinta superiore per aiutarli a far emergere le loro qualità imprenditoriali è un’attività che ci dà grandi soddisfazioni e che riteniamo strategica. In un momento così delicato in cui ci si approccia a scelte importanti come ad esempio la scelta dell’Università lo stimolo di questo percorso sta aiutando migliaia di giovani a trovare una nuova chiave per interpretare il proprio futuro fornendo gli strumenti e la consapevolezza necessari per fare impresa. Il nostro impegno è di cercare di raggiungere il massimo numero possibile di giovani in Italia con questo progetto”

“A scuola di startup” è un contest organizzato in due fasi: regionale e nazionale. Durante la prima, i ragazzi partecipano a giornate di lezione full immersion sulla creazione di impresa e sulla digital trasformation in cui sviluppano le idee realizzando il proprio progetto. I lavori vengono successivamente caricati sulla piattaforma online www.aulab.it e sottoposti a una prima  selezione e valutazione regionale.

I 20 migliori progetti selezionati dalle varie regioni d’Italia vengono ammessi alla seconda fase: una due giorni di formazione integrativa, organizzata a luglio durante il Giffoni Film Festival. Durante queste 48 ore (Techmeeting) i ragazzi, affiancati dal team di mentor dpixel e auLAB, finalizzeranno i loro lavori, in vista della finale nazionale del 20 luglio 2016, condotta da Gianluca Dettori, presidente di dpixel e shark di Shark Tank di Italia1.

Dal sito www.ascuoladistartup.it è possibile candidare il proprio Istituto per la partecipazione al programma. Con “A scuola di startup” prepariamo i giovani talenti ad essere gli imprenditori di domani.