A soli sei mesi dalla conclusione del programma di accelerazione di LUISS ENLABS, la startup si prepara a crescere a livello globale
Comunicato stampa – LVenture Group, holding quotata sull’MTA di Borsa Italiana che investe in startup digitali, insieme a Barcamper Ventures, fondo di investimento gestito da Primomiglio SGR SPA, e Business Angels, tra cui membri di Angel Partner Group (APG), ha concluso un’operazione d’investimento dal valore di €407.500 in PlayWood, la startup che sviluppa arredi facilmente componibili per spazi in continua trasformazione.
“Siamo lieti di contribuire alla crescita di questo progetto, in cui abbiamo visto molti punti di forza: il talento degli imprenditori, il prodotto altamente innovativo, il modello di business basato sulla produzione decentrata, la community di designer che supporta il team, i primi dati di traction sul mercato.”, dice Franco Gonella, board member di Primomiglio SGR Spa “Con PlayWood abbiamo voluto investire anche su un nuovo modello di business che fa leva sul design Made in Italy. Vorrei infine esprimere un sincero ringraziamento a dpixel, nostro advisor, per averci aiutato a portare a termine l’operazione”.
PlayWood è un sistema d’arredo sviluppato per l’allestimento di spazi temporanei come uffici coworking, pop up shop ed eventi. L’innovativo sistema permette di utilizzare qualsiasi materiale e di montare il proprio arredo con la stessa facilità con cui si comporrebbe un lego, ogni arredo può essere ri-assemblato e riciclato per creare nuovi progetti. Il sistema permette il trasporto flat pack dei mobili ed incontra le esigenze di chiunque cambi frequentemente l’arredo del proprio spazio ma non voglia sacrificare la cura nel design tipica del Made in Italy. La startup fondata nel 2014 da Stefano Guerrieri, Carlotta Nizzoli e Mirco Bonilauri distribuisce il proprio prodotto in 18 paesi attraverso i canali on-line ed una rete distributiva capillare che si estende al Giappone agli Stati Uniti. L’investimento sarà utilizzato per sviluppare e rafforzare la struttura della startup, accrescere il team ed ampliare il mercato internazionale. Grazie alle nuove risorse la startup potrà implementare la parte digital del proprio modello di business, accrescendo la libreria di design on line e rafforzando il proprio network di maker.
PlayWood ha partecipato alla scorsa edizione del programma di accelerazione di LUISS ENLABS, acceleratore di startup nato da una joint venture tra LVenture Group e l’Università LUISS Guido Carli. Già durante l’Investor Day di maggio, la startup è riuscita a guadagnarsi l’attenzione degli investitori, interessati alle soluzioni proposte ed alle loro potenzialità sul mercato di riferimento. Lo scorso 10 ottobre, PlayWood ha vinto il premio Be a B Corp, la prima edizione del programma organizzato e promosso da Ayming, per supportare le giovani imprese che fanno della sostenibilità il proprio e imprescindibile modello di sviluppo.
“Siamo davvero orgogliosi di sostenere una giovane e promettente realtà come PlayWood, che ha fatto della funzionalità, dell’estetica e del made in Italy i suoi cavalli di battaglia. È stata la nostra scommessa fin da subito, da quando è stata selezionata per il programma di accelerazione di LUISS ENLABS; una scommessa su cui abbiamo deciso di continuare a credere e a investire come testimonia questo nuovo round d’investimento chiuso da LVenture Group insieme a Barcamper Ventures e Business Angels. Siamo più che convinti che adesso la startup riuscirà a fare il salto di qualità che tutti noi ci auspichiamo: non dimentichiamoci che l’80% del mercato di PlayWood è internazionale e che, riuscendo a portare il suo prodotto nei più grandi distributori dedicati al do it yourself, può ottenere un fatturato da 12M di euro” ha concluso Luigi Capello, CEO di LVenture Group e LUISS ENLABS.