COMUNICATO STAMPA
AESVI, l’Associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, e dPixel, società di consulenza specializzata nel Venture Capital guidata da Gianluca Dettori, accompagneranno una delegazione di game developer italiani a Slush 2015, uno dei principali eventi per start up e investitori d’Europa in programma a Helsinki i prossimi 11 e 12 novembre.
Anche WELCOME arriverà a Helsinki, infatti grazie a questo progetto europeo dedicato alle start up, il team badSEED è stato completamente finanziato per l’avventura finlandese.
Slush 2015 nell’edizione dell’anno scorso ha registrato la presenza di oltre 14.000 partecipanti e più di 3.500 società e ha fatto incontrare a start up di tutta Europa più di 750 investitori, per un totale di quasi 3.800 appuntamenti. Una missione, questa, che vuole avvicinare sempre di più il settore dei videogiochi al mondo del Venture Capital, favorendo un migliore accesso alle opportunità di finanziamento privato, con lo scopo di promuovere la crescita del settore del gaming a livello nazionale.
dPixel già nel 2012 aveva puntato sul settore del gaming con l’investimento in Mangatar, game company dedita allo sviluppo e allo smart publishing che ha pubblicato tra gli altri Dengen Chronicles, un social card game sull’universo Manga che ha ricevuto ottimi riscontri a livello internazionale.