News dal mondo dpixel

Parte TalentLab – spinoff

Ha preso il via questa mattina, presso la Fondazione Mediterranea Terina a Lamezia Terme, il percorso di formazione e accelerazione TalentLab – spin-off, il percorso di formazione promosso da CalabriaInnova.

109 ricercatori calabresi suddivisi in 29 gruppi di sviluppo si sono dati appuntamento fuori dai loro laboratori per seguire la strada che li porterà a confrontarsi con il mercato. Dopo aver superato la prima selezione dell’Avviso Pubblico, oggi hanno iniziato la prima fase: un iter di accelerazione e formazione sui temi della gestione e del fare impresa, focus tecnologici su modelli di business e commercializzazione in base al settore di applicazione dell’idea.

calabria1

Durante la giornata di presentazione del percorso, è intervenuto anche Mario Caligiuri, assessore regionale alla Cultura, che si è complimentato con i ricercatori calabresi: “La scuola e l’università sono la prima industria della Calabria: è dalla cultura e dalla ricerca che deve ripartire l’economia regionale”.

Inizia quindi la prima fase del TalentLab – spinoff che darà l’opportunità di trasformare i migliori risultati della ricerca calabrese in startup. La seconda fase prevede poi una selezione dei migliori progetti e la concessione degli incentivi veri e propri per l’avvio dell’azienda.

29 nuove idee d’impresa, 29 storie di ricercatori calabresi che vogliono fare impresa ad elevato contenuto tecnologico. Per conoscerle e seguirle, c’è un sito apposito, dove sarà possibile trovare tutte le informazioni sui percorsi per spin-off e startup di CalabriaInnova.