Retail For the Future
Programma di accelerazione
che unisce startup e corporate
per innovare il settore retail
e con il supporto di:
dpixel, Sella e RetailHub, forti della propria esperienza e del ruolo rilevante nell’ecosistema dell’innovazione e del mondo retail, lanciano il programma di accelerazione europeo per startup che, attraverso un percorso dedicato e il network di corporate partner, ne supporta la messa a punto del modello, il go-to-market e la crescita successiva.
Crediamo nei principi
dell’ Open Innovation
L’importanza dell’open innovation per le aziende retail raccontato da Stefano Azzalin, CEO di dpixel:
Santiago Mazza, digital advisor del Gruppo Retex, racconta come hanno colto l’opportunità di Retail for the Future:
SEI UNA CORPORATE?
I vantaggi per le corporate partner
Entrare in partnership con il percorso di accelerazione rappresenta per le imprese corporate un’opportunità per co-sviluppare una soluzione ad un proprio problema specifico del settore retail, in modo rapido ed accedendo alle migliori competenze offerte dalle startup.
Il percorso rappresenta un osservatorio privilegiato sulle ultime innovazioni del settore e sul panorama startup, con il pieno accesso a tutta la pipeline dei team accelerati.
La partecipazione alle fasi di selezioni, dallo scouting alle selezioni in itinere, permette di contribuire a orientare al meglio la ricerca su ambiti di proprio interesse.
La valutazione tecnologica e il supporto alla sperimentazione per la validazione tecnologica viene effettuata da strutture partner dell’acceleratore ed è assicurata per i migliori team
Assessment e due diligence “ad hoc” dei team imprenditoriali, delle tecnologie e dei modelli di business rispetto alle opportunità di collaborazione verso la propria impresa
Networking con le altre aziende partecipanti e con la community dedicata all’innovazione del retail
Partecipazione al demo-day
Partecipazione alle masterclass del percorso
Esposizione mediatica del brand
SEI UNA CORPORATE?
Tecnologie e soluzioni
L’iniziativa è costruita sulle esigenze delle corporate partecipanti e, a titolo non esaustivo, opera sulle tecnologie e soluzioni di seguito elencate.
Tecnologie di frontiera..
Intelligenza Artificiale
Deep and Machine Learning
Analytics Tools
Cloud Computing
IoT
Augmented and Virtual Reality
Blockchain
..per soluzioni rivoluzionarie
In-Store Retail Tech
E-Commerce
Loyalty & Rewards Tech
Supply Chain & Logistic Tech
Smart Payment & Fraud Prevention
Struttura del programma di accelerazione
Il programma di sviluppa su una durata totale di 16 settimane (oltre alla fase propedeutica di scouting) ed è suddiviso in 4 fasi con selezioni intermedie per arrivare ad individuare solo le migliori startup.
Durante tutto il programma le corporate partner sono coinvolte per conoscere, secondo il loro interesse e disponibilità, le startup partecipanti.
I Step
Scouting & Selection
Cerchiamo le migliori startup a livello europeo che rispondano ai bisogni delle corporate partner
II Step
Business Acceleration
Lavoriamo 4 settimane con i team selezionati per mettere a punto strategia
e go-to-market
III + IV Steps
Technical Acceleration + Match Making
Ulteriori 6 settimane di sviluppo, solo sulle 5 migliori startup, ci permette di renderle pronte a possibili integrazioni con le corporate partner
Punti di forza del nostro acceleratore
Il primo Acceleratore Retail-Tech focalizzato a individuare e risolvere problemi reali del settore retail abbinando grandi idee con il miglior talento imprenditoriale per realizzarle.
Un processo strutturato per testare queste idee e supportarle con finanziamenti e risorse utili a lanciare e far crescere startup potenti e scalabili.
Un progetto ideato e gestito da attori altamente qualificati con un’importante network.
Individuazione di nuove applicazioni tecnologiche che abbiano un impatto profondo sul settore.
Una stretta connessione con il mercato potenziale.
Una partnership di eccellenza

dpixel è una innovation company, con esperienza decennale nell’affiancamento di team imprenditoriali dai forti connotati innovativi, specializzata nel supportare la crescita di startup e i processi di innovazione di imprese e istituzioni.
Come incubatore certificato lavora a stretto contatto con le startup offrendo loro percorsi di affiancamento e formazione in grado di portare startup promettenti dalla fase di POC al mercato in pochi mesi anche attraverso la connessione con aziende consolidate aperte a soluzione di open innovation (Inaz, Allianz, Erg, Auchan, IWBank, …).
Nel percorso qui presentato dpixel, oltre al suo ruolo di organizzatore dell’iniziativa, mette a disposizione tutto il proprio know-how e la propria rete di partner per identificare e affiancare le migliori startup in grado di risolvere bisogni del comparto Retail e delle aziende partner del programma.

Il Gruppo Sella crede nell’innovazione aperta e investe nell’ecosistema startup da oltre 20 anni: è presente nei principali fondi di venture capital italiani e internazionali.
Oggi, attraverso le diverse società controllate, copre l’intera filiera di crescita delle startup: la fase di seed ed early stage, attraverso percorsi come quello qui presentato insieme a dpixel; la fase di growth attraverso Sella Venture Partners SGR e Sella Corporate & Investment Banking, che le supporta anche nel reperimento delle risorse di capitali.
Attraverso il supporto alle startup con progetti innovativi in ambito retail, il Gruppo Sella vuole dare il proprio contributo alla crescita di un ecosistema imprenditoriale così rappresentativo, dove l’innovazione rappresenta uno dei driver principali per la competitività dell’intero settore a livello mondiale.

Retail Hub nata nei primi mesi del 2020 ha già all’attivo numerosi progetti di successo avviati in collaborazione con Retailer, Brand Company, Startup, Scaleup ed Unicorni.
Collabora con importanti brand del Fashion selezionando per loro, con successo, startup e scaleup al fine di migliorare le performance dei propri processi di business.
Ha avviato importanti progetti di Advisory e Formazione con Retailer in ambito Food per implementare ad accelerare lo sviluppo della cultura digitale.
Collabora con importanti “Unicorni” per la loro crescita nel mercato italiano ed europeo attraverso la definizione di puntuali strategie di “go-to-market”. Dispone oggi di un portfolio con oltre 100 start/scale up nazionali ed internazionali.

… e in più tutto il supporto di
Grazie alla collaborazione con BIG Bo by Fondazione Carisbo, il percorso di accelerazione si svolgerà in presenza a Bologna negli spazi di BIG Bo, la piattaforma d’innovazione creata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna insieme all’Associazione Techgarage.
Un ecosistema dove le startup partecipanti potranno cogliere opportunità d’incontro con imprese partner, investitori e, più in generale, con il network di BIG Bo. Un luogo di lavoro e d’incontro per startup innovative, giovani talenti e imprese in grado di fornire tutto il supporto necessario alla crescita di progetti d’impresa innovativi.
Sei una corporate e vuoi essere partner di questo programma?
Contattaci per maggiori informazioni!
* il programma è rivolto a medio-grandi corporate
* La partecipazione come corporate partner è su selezione e prevede una fee per il coinvolgimento nel programma. Non esitare a scriverci se hai bisogno di chiarimenti o approfondimenti!