News dal mondo dpixel

Round di investimento da 3 milioni di euro per Brandon, il distributore digitale che vende i prodotti e i brand italiani nel mondo

Primomiglio Sgr e Invitalia Ventures Sgr sono lead investor del round, Fabio Cannavale, tra i founder di Brandon, consolida il suo legame con la società. Il Gruppo Sella entra nel capitale di Brandon insieme a nuovi soci industriali. I capitali freschi saranno investiti per rafforzare il team manageriale e per lo sviluppo di una nuova piattaforma tecnologica che automatizzerà la gestione degli ordini.

Comunicato stampa – Milano, 14 novembre 2018 – Brandon, digital sales manager delle imprese in Italia e in Europa, ha chiuso un round di investimento da 3 milioni di Euro.

Brandon è una società interamente dedicata allo sviluppo delle vendite online nei settori fashion e sport, home & living e beauty. Brandon offre alle aziende un servizio di gestione di tutto il processo di vendita e post-vendita online, grazie alla combinazione di software intelligenti e servizi strategici di analisi dei dati generati dalle vendite e dal traffico online. Dall’analisi dei big data interni Brandon realizza la pianificazione strategica in funzione dei trend emersi e l’ottimizzazione del posizionamento dei prodotti sui marketplace. Grazie a un modello di business distintivo e a una crescita triple-digit già nel primo anno di vita, Brandon è una delle cinque società italiane nella top 100 della FT 1000 Europe’s Fastest Growing Companies del 2017.

Lead investor dell’operazione sono Primomiglio Sgr, attraverso il fondo Barcamper Ventures, e Invitalia Ventures Sgr, attraverso il fondo Italia Venture I dedicato a supportare le startup e le pmi ad alto potenziale di crescita.

Fabio Cannavale, investitore seriale, fondatore di volagratis.com – diventato oggi lastminute.com Group, di cui è CEO e azionista di riferimento – e di Boost Heroes, dopo avere partecipato al seed round di Brandon, ha rafforzato ulteriormente il suo legame con la società sottoscrivendo l’aumento di capitale con il veicolo finanziario Vulcano srl.

Con il round Banca Sella Holding SpA, capogruppo del Gruppo Sella, attraverso Sella Venture, è entrata nell’azionariato di Brandon, insieme a due nuovi soci industriali: la società di servizi digitali e di consulenza per l’e-commerce Sinergenis srl, fondata dall’ex country manager di Amazon Buy Vip Franco Gianera, e la società italiana di logistica, ECILOG SRL, già scelta dai leaders del settore ecommerce a livello europeo, con il veicolo NH Management s.a..

A seguito del round, inoltre, Sergio Buonanno, AD di Invitalia Ventures Sgr e Antonio Concolino, AD di Primomiglio  Sgr entrano nel board di Brandon Group srl.

Siamo onorati e orgogliosi di essere riusciti ad attrarre una squadra di investitori così qualificati, che genereranno nuove opportunità di business per Brandon e che ci affiancheranno verso un nuovo e ambizioso traguardo, un round internazionale. Il 2017 è stato per Brandon un anno di sviluppo e crescita nel corso del quale abbiamo allargato la nostra offerta ai marketplace europei. Questo nuovo funding ci permette di disporre della benzina necessaria per fare girare al massimo questo motore di nuove opportunità che si è confermato un incredibile volano di crescita già nel primo semestre del 2018”, ha commentato Paola Marzario, founder di Brandon.

I capitali raccolti saranno investiti per lo sviluppo di una piattaforma tecnologica che assicurerà una gestione automatizzata del crescente numero di ordini e dei prodotti venduti. Solo nei primi sei mesi del 2018 Brandon ha, infatti, realizzato un fatturato di 4,7 milioni di Euro, più che raddoppiando il risultato realizzato nei primi sei mesi del 2017 (+250% versus primo semestre 2017), che in termini di gestione corrisponde alla vendita di oltre 1milione di prodotti in cinque Paesi europei. Oltre agli investimenti in innovazione tecnologica il distributore digitale punta anche al rafforzamento del team manageriale, a supporto della crescita internazionale e del miglioramento dei processi aziendali.

Antonio Concolino, partner e AD di Primomiglio Sgr, sottolinea cheÈ un progetto in cui crediamo, che ha dimostrato di potere e sapere crescere. L’e-commerce è per molte imprese italiane una grande opportunità ancora inespressa e Brandon risponde proprio a questa esigenza, con un servizio che permette di aumentare le vendite a costo zero e un network distributivo internazionale, capillare e ben rodato. Il prossimo passo è quello di incrementare la capacità di gestire volumi crescenti di vendite, con l’aiuto della tecnologia e di nuovi manager, per riuscire ad alimentare ulteriormente la crescita. Un percorso che con questo funding sarà accelerato”.

“Brandon è riuscita a emergere in Italia già prima del nostro ingresso. Con questo round di investimento vogliamo fornire un’ulteriore spinta all’espansione del business e allo sviluppo della loro piattaforma tecnologica, in linea con la strategia di supportare non solo la fase di startup, ma anche quella di scale up delle realtà oggetto di investimento da parte del fondo Italia Venture I. Considerato il gap delle aziende italiane in tema di vendite on line rispetto a Paesi quali Germania e Inghilterra, crediamo che Brandon possa contribuire in modo importante all’evoluzione digitale di tante nostre piccole e medie imprese, aprendo loro nuovi orizzonti di mercato in modo facile ed economico e aumentando al contempo le loro performance commerciale attraverso l’analisi e l’utilizzo strategico dei dati”, ha commentato l’AD di Invitalia Ventures Sgr, Sergio Bonanno.

Gianni Origoni Grippo Cappelli, con il team Gop4Venture, guidato da Renato Giallombardo e Luca Spagna ha assistito i fondi di venture capital Primomiglio Sgr e Invitalia Ventures Sgr nell’investimento in Brandon Group srl. Lombardi Segni e Associati, con un team guidato dal partner Federico Loizzo ha assistito la fondatrice di Brandon Group srl Paola Marzario.