Grande successo e partecipazione per questa diciottesima edizione della Start Cup Emilia-Romagna, un appuntamento annuale imperdibile organizzato da Aster e Regione Emilia-Romagna con il supporto tecnico di dpixel.
Sono stati ben 64 i giurati che hanno decretato i 3 vincitori e assegnato a Francesco Alabiso, Luca Dall’Olio e Francesco Neri e al loro progetto HYPE Biotechnologies il primo premio.
TomaPaint e A.G.M.A si sono aggiudicati rispettivamente il secondo e il terzo posto.
HYPE Biotechnologies sta sviluppando un sistema cellulare per la produzione di farmaci biotecnologici che riduce i costi di produzione con un innovativo processo di ingegnerizzazione genetica della cellula.
TomaPaint di Angela Montanari, Marco Bertolini e Stefano Chiesa sta lavorando a una bioresina estratta dalle bucce di pomodoro per realizzare vernici per il rivestimento delle scatole metalliche degli alimenti mentre con A.G.M.A Alfredo Notarmaso, Lorenzo Sambo e Luca Barckhausen intendono produrre materiali termoisolanti e ignifughi con cementi innovativi da prodotti di scarto, riducendo il costo del prodotto finale del 55% e contribuendo all’economia circolare e alla riduzione delle emissioni di CO2.
Al primo classificato sono andati 7.000 euro, messi a disposizione da Cofiter S.C, al secondo 5.000 euro messi a disposizione da Iren e al terzo 4.000 euro messi a disposizione Emilbanca.
Il premio di Manager Italia Emilia-Romagna è andato invece a Costanza Gagliano, Nicole Traini e Mauro Fizzoni founder di MammaBlock. A loro un assegno di 5mila euro e sei mesi di consulenza offerta per mettere a punto la startup.
Ora tutti pronti per il PNI – Premio Nazionale dell’Innovazione 2018 che si terrà a Verona il 30 novembre, restate aggiornati!