News dal mondo dpixel

StartCup Emilia-Romagna 2019: al via i bootcamp seguiti da dpixel

Dopo lo scouting, la StartCup Emilia-Romagna entra nella nella “Prima Fase” di formazione che anche quest’anno sarà seguita dai mentor di dpixel!

Nata nel 2000, la Start Cup è la business plan competition regionale che ha lo scopo di favorire la nascita di nuove imprese ad alto contenuto innovativo.  L’attività è organizzata da Regione Emilia-Romagna e  Art-Er Attrattività Ricerca Territorio.

Novità dell’edizione 2019 è la presenza di un legame tra i progetti imprenditoriali e il mondo della ricerca e delle università.
33 le proposte provenienti da tutti gli Atenei emiliano-romagnoli e Centri di Ricerca nei settori Life SciencesICT,  Industrial  e  Cleantech&Energy.

Venti i progetti selezionati che, il 4 e 5 giugno, parteciperanno al bootcamp intensivo tenuto dai mentor di dpixel per la definizione del business model e si prepareranno alla pitching session del 6 giugno che si terrà in SMAU Bologna a R2B – Research to Business, il Salone Internazionale della Ricerca industriale e delle Competenze per l’Innovazione.

Ecco i progetti selezionati:

  • Agualuz – Depurazione batterica/virale di acqua, alimenti, sangue tramite luce nella banda del visibile |Life Sciences
  • B-PLAS | Industrial
  • BIPOD Technologies | Life Sciences
  • Functional Analysis Multidimensional bio-Impedence (FAMI) | Life Sciences
  • GRAD (GRound-truth Agriculture Database) | ICT
  • Have Fan | ICT
  • INNOVABIOPACK | Industrial
  • InSimili | Life Sciences
  • JustSit | Industrial
  • LacToLab | Life Sciences
  • LoveBus | Cleantech&Energy
  • Micro dissociatore termochimico | Cleantech&Energy
  • MyoSalus | Life Sciences
  • Novac Supercap | Industrial
  • Organic Bioelectronics Srl | Life Sciences
  • rECOver | Life Sciences
  • SIMILLA | Industrial
  • SiNBioSys | Life Sciences
  • Sound Design of Automotive E-Axle | Industrial
  • TrainingMachine.ai | Industrial

Durante la pitching session del 6 giugno verranno selezionati i  dieci progetti che accederanno al secondo step della competition: un percorso formativo che coinvolgerà le associazioni industriali partner della competizione.

I dettagli per assistere alla pitching session del 6 giugno sono disponibili a questo link! 
Maggiori info sulla StartCup Emilia-Romagna a questo link!