Startup Incubation System

Don’t call it a dream, call it a plan!

DAL SOGNO AL MERCATO. INSIEME

Come afferma Tom Fitzgerald, Senior Creative Executive, Walt Disney Imagineering,
“Se puoi sognarlo, puoi farlo!”

Sappiamo però quanto sia lungo e tortuoso il percorso che porta alla realizzazione di un sogno imprenditoriale, dove non contano solo gli strumenti di progettazione del business ma anche e soprattutto il sistema di relazioni da costruire.

Il nostro Startup Incubation System nasce proprio per accogliere progetti seed e pre-seed di team imprenditoriali italiani che necessitano di competenze, formazione e networking, in un ecosistema di servizi e connessioni pensato per accelerare il go-to-market e per abilitare la relazione con aziende consolidate e altre startup.

cerchiamo te!

Selezioniamo spin-off universitari e startup neonate o non ancora fondate, nei territori che presidiamo attraverso la nostra rete, in collaborazione con Sellalab e BIG BO

C

 CHI SEI

Un imprenditore fully committed sul tuo progetto

IL TUO OBIETTIVO

Trasformare la tua idea in un business redditizio

 COSA TI SERVE

Competenze + strumenti + guida + sistema di relazioni che possa accelerare la crescita e l’ingresso nel mercato

CARATTERISTICHE DEL PROGETTO IMPRENDITORIALE

 TARGET

Progetti imprenditoriali che offrano soluzioni concrete per il canale B2B

 SETTORI DI RIFERIMENTO

Textile & Fashion Tech; New Media; HR Tech; Retail; E-commerce services; ICT; Agri-Food Tech; Life Science; Automotive; Manufacturing; Turismo, Cultura & Entertainment; Robotics; Energy.

 TECNOLOGIE

Data Analytics, Big Data, AI, Blockchain, IoT, Engineering, Drones, Virtual Reality & Metaverse, Smart Packaging, Cloud, Autonomous Vehicle, WEB 3.0.

i nostri numeri

spazi di incubazione gestiti

DEMO-DAY ORGANIZZATI

DI INVESTIMENTI (in capitale esterno) GENERATI

STARTUP INCUBATE

TOUR DI SCOUTING REALIZZATI

DA INVESTIRE IN PROGRAMMI DI ACCELERAZIONE

VERTICALI COPERTI

CALL PER STARTUP LANCIATE

business plan analizzati

università coinvolte

STARTUP ACCELERATE (su 60 totali nel triennio 2021-2023)

è facile

partecipare

ecco come

^
dal 6 giugno al 15 luglio

Apertura Candidature
I team imprenditoriali candidano i loro progetti (online e partecipando alle tappe dello scouting tour sul territorio) per l’accesso allo Startup Incubation System

^
a fine Luglio

Annuncio progetti ammessi
Terminata la fase di scouting e di selezione da parte di dpixel, vengono annunciati i 10 progetti ammessi

^
da settembre 2022 a febbraio 2023

Sprint Period
I team ammessi partecipano a un percorso di sprint della durata di 6 mesi, basato su masterclass, mentorship e consulenze tecniche da parte di specialisti e Community Meeting organizzati per favorire il networking

^
WELCOME TO OUR ECOSYSTEM
I team imprenditoriali sono pronti a partecipare all’ecosistema dpixel in qualità di membri attivi (demo-day con investitori, programmi di accelerazione, iniziative ed eventi di matchmaking con le corporate, call for POC ecc.)
Lo sprint period

6 mesi nel corso dei quali i team ammessi vengono accompagnati, virtualmente e in presenza, nello sviluppo dei rispettivi business da mentor e consulenti esperti, attraverso sessioni di full immersion sulle singole tematiche.

Questo arco temporale coincide anche con il periodo di avviamento dei team alla vita nel nostro Ecosistema. Durante questi mesi infatti, verranno organizzati 3 Community Meeting.

Al termine dello Sprint Period, i team rimarranno “sotto osservazione” da parte dei mentor dpixel e  saranno pronti a beneficiare delle connessioni e degli elementi alla base dell’Ecosistema stesso, come l’accesso alle facilities, agli eventi e ai workshop organizzati.

MASTERCLASS ONLINE

Formazione sulle competenze necessarie per trasformare un’idea in un business: Customer Discovery, Competition Analysis, Business Modeling, Go-to-Market Strategy, Marketing Strategy, Financials,  Fundraising.

MENTORING

Incontri 1-to-1 online e in presenza, per lasciarsi guidare da mentor esperti nell’esecuzione della strategia 

Expert Desk

Accesso alla consulenza specialistica e primo assessment da parte di professionisti quali avvocati, commercialisti, notai, agenzie di branding, per l’approfondimento di specifiche tematiche tecniche e legali

COWORKING SPACE DEDICATO
Desk dedicati (max. 3 per startup) negli hub territoriali in cui dpixel è parte attiva, grazie alla collaborazione con Sellalab e Big BO (Biella, Padova, Milano, Bologna, Salerno, Lecce)
Supporto per diventare startup innovativa

Tendenzialmente una startup nasce con propositivi innovativi ma per ottenere la qualifica di “startup innovativa” e godere dei relativi benefici, è necessario avere degli specifici requisiti.

Durante lo Sprint Period, i team imprenditoriali avranno l’opportunità di essere accompagnati da dpixel anche nel percorso per ottenere questa qualifica, grazie a una Masterclass dedicata e a degli specifici incontri con consulenti esperti nel settore.

L’AMBIENTE CHE TI

AIUTA A CRESCERE

Quando un team imprenditoriale diventa membro attivo dell’Ecosistema, beneficia dell’ accesso privilegiato ai seguenti cluster di servizi dedicati: 

  • ACCELERAZIONE
  • SUPPORTO AL FUNDRAISING
  • BRAND STORYTELLING
  • MATCHMAKING CON IL MONDO CORPORATE

Il ruolo delle numerose partnership istituzionali, strategiche e tecniche attive su tutto il territorio, gioca un ruolo molto importante per il successo dei servizi sopra citati.

ACCELERAZIONE

Mentor a disposizione

Programmi di Accelerazione

FUNDRAISING

Consulenza su Innovation Financing

Link diretto con Sella Corporate & Investment Banking

MATCHMAKING

Call for startup/POC

Startup Open Day periodici

BRAND STORYTELLING

Storie dall’incubatore

Eventi e webinar in partnership con Sellalab

|

PAROLA DI FOUNDER!

i nostri partner

VUOI CONFRONTARTI CON NOI PRIMA DI CANDIDARTI? 

Stai per candidarti e hai ancora qualche dubbio?
Vuoi farci alcune domande per capire se questo percorso è perfetto per lanciare il tuo progetto/startup/spin-off?

Compila questo form e sarai contattato da una persona del nostro team con la quale potrai fissare una call o un incontro di persona in una delle nostre sedi!

COMPILA IL MODULO PER SCARICARE LA BROCHURE
CON TUTTI I DETTAGLI!

L’accesso al nostro Incubation System è “equity-free“, non prevede cioè che i team imprenditoriali partecipanti cedano quote.
È previsto il pagamento di una fee una tantum, a fronte delle ore di formazione, di consulenza e di coaching che verranno erogate.