News dal mondo dpixel

Trasporto di sangue tramite droni. Ora è possibile.

Comunicato stampa – ABzero, startup toscana, con la sua capsula intelligente per il trasporto di sangue, emoderivati e organi tramite droni, si prepara al lancio in anteprima mondiale.

Partirà dalla Toscana, in anteprima mondiale, il primo volo completamente automatico in ambiente cittadino per il trasporto di sangue delle donazioni. A lanciarlo è ABzero, startup  italiana startup italiana spin off della Scuola Sant’Anna di Pisa, che offre un sistema di trasporto di sangue, emoderivati e organi attraverso droni.

L’appuntamento è per il 21 Ottobre alle 12.00 dal piazzale del Centro Trasfusionale dell’ospedale “F. Lotti” di Pontedera (PI). Il drone si alzerà in volo per simulare una consegna urgente di sangue alla presenza delle autorità e personalità dell’ambito sanitario regionale. Un volo senza precedenti, che apre la strada al futuro dei trasporti in tutti gli ambiti.

Il trasporto verrà effettuato in una “capsula intelligente”, vero cuore della tecnologia di ABzero, che gestirà sia la parte del volo che la conservazione delle sacche di sangue. ABzero sottolinea che questo volo trasporterà, oltre al sangue, anche la speranza di una società migliore con più attenzione alle esigenze dei pazienti a alle gestione delle risorse della sanità pubblica.

I droni di ABzero, garantendo la riduzione dei tempi di trasporto da un’ora fino a soli 10 minuti, aumenteranno la qualità di vita dei pazienti.

Il servizio sarà attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e garantirà un risparmio, per le aziende sanitarie e gli ospedali, di quasi 2000 euro per ogni singlo volo, fra costi diretti ed indiretti che oggi le strutture si trovano a fronteggiare per questo tipo di trasporti.

“ABzero continua a migliorare le proprie tecnologie grazie ai finanziamenti ricevuti con un’attenzione speciale alla comunità. Nei prossimi 2 anni abbiamo in programma di investire 2.5 milioni di euro per lo sviluppo del nostro business, applicando il know-how della ricerca italiana a prodotti innovativi industriali”, affermano Andrea Cannas e Giuseppe Tortora, COO e CEO di ABzero. Giuseppe e Andrea, molisani di nascita, sono rispettivamente un ingegnere biomedico con dottorato in biorobotica e un architetto esperto in progettazione e sicurezza.

“I dati scientifici che contiamo di ottenere a seguito di questo primo volo sono importantissimi e segnano lo spartiacque tra passato e futuro. Valideremo, insieme ad ABzero, il metodo di trasporto attraverso droni, valutando l’impatto del volo sui globuli rossi e sulle piastrine”, afferma il dott. Fabrizio Niglio, direttore dell’Unità Operativa di Immunoematologia e Trasfusione a Pontedera (PI).

“La nostra amministrazione è sempre stata attenta alle innovazioni tecnologiche con un focus sul trasferimento tecnologico. Gli ottimi risultati dei voli dimostrativi che ci ha mostrato ABzero ci hanno convinti a sostenere questa promettente realtà imprenditoriale alla quale non possiamo che dare il nostro supporto”, ha aggiunto la dott.ssa Angela Pirri, vicesindaco e assessore all’Innovazione e al Trasferimento Tecnologico del comune di Pontedera che patrocina l’evento.

In un territorio come la Valdera che da sempre unisce le eccellenze di ricerca e impresa come Scuola Sant’Anna e Piaggio srl, ABzero promette di continuare a svilupparsi sulla strada dell’innovazione.

Per info: www.abzero.it

________________

ABzero ha partecipato al percorso EMILIA 4.0, è stata selezionata dal programma BIOUPPER e sta seguendo il percorso di accelerazione con dpixel.