News dal mondo dpixel

Vulcanicamente, parte la terza edizione: 50mila euro in premio per i 10 finalisti

Per il terzo anno sarò coinvolto in Vulcanicamente, la business plan competition organizzata dal Centro Servizi Incubatore Napoli Est. Da adesso è aperta la call per le startup che vogliono partecipare ed accedere ai servizi di accelerazione dell’incubatore di San Giovanni a Teduccio del Comune di Napoli.

Nelle prime due edizioni del programma sono state valutate oltre 130 candidature, selezionando 19 team vincitori, dopo una fase di formazione intensiva che ha coinvolto oltre 150 persone. Sono passati tre anni da quando fu lanciata la prima call di Vulcanicamente ed è sempre interessante andare a vedere se e cosa è successo: tra queste 19 società che hanno completato il percorso di selezione in quanto finaliste, circa la metà ha effettivamente iniziato la propria attività commerciale ed un terzo ha raccolto capitali da investitori professionali privati (fondi di venture, venture incubators e angel investors). Un paio anche hanno vinto bandi di finanziamento pubblico.

Da Vulcanicamente sono uscite startup come DeRev, Buzzoole, Linkpass, Intertwine, MarioWay, ReHub, ArtRooms, Aycapì, Netspeed, Agritettura, Zeesty, PushApp, DaiCalcio e SmartGO.

La nuova edizione vedrà una selezione ed un programma di mentorship più intenso del passato e più ampio, ma soprattutto per la prima volta nella storia del programma, ci sono in ballo soldi veri per i vincitori della selezione.

vulcanicamente

I 10 team finalisti infatti si spartiranno premi complessivi per 50.000 euro, dai 12.000 per la startup vincente, fino a 2.000 per il decimo classificato. Soldi a fondo perduto che consentiranno di pagare le prime spese operative, oltre ad avere accesso agli spazi e ai servizi gratuiti offerti dall’incubatore. Alla fine del programma le startup che si saranno costituite come azienda potranno accedere a 20.000 euro di finanziamento in parte a fondo perduto e in parte a tassi agevolati per finanziare l’avvio.

Durante la call verranno organizzati due ‘TechDay’ per orientare i partecipanti attraverso una giornata di mentorship e lavoro sulle idee di business. La possibilità di partecipare su chiuderà il 17 Aprile e tra tutti i richiedenti verranno scelti 20 progetti per partecipare ad una settimana intensa di formazione e mentorship gratuita, la ‘TechWeek’, tra questi i dieci migliori team presenteranno ad un Demo Day pubblico. Completata questa fase di selezione i dieci finalisti potranno installare la propria startup presso l’incubatore di San Giovanni a Teduccio ed essere supportati gratuitaemnte, nei mesi successivi con l’obiettivo di entrare sul mercato.

Vulcanicamente 3 è open for business, chiunque può partecipare (il programma è aperto a qualunque cittadino Italiano).

Per chi vuole provarci e mettersi in gioco, ci si scrive online qui.