Sui social il tema del momento è l’acquisizione di WhatsApp appena annunciata da Facebook. La più grossa acquisizione ad oggi del social network.
Il prezzo è di 19 miliardi, di cui 4 in cash (l’equivalente di circa quattro anni di gettito IMU). Il fondatore di WhatsApp entra nel board di Facebook e diventa un socio importante di Mark Zuckerberg.
WhatsApp ha lanciato la sua applicazione di messaging e nel giro di 4 anni ha raggiunto praticamente mezzo miliardo di utenti, attualmente in rampa verticale per sfondare il miliardo in poco più di un anno, conquistando il primato mondiale nella velocità di take up di un’applicazione software.
E superando di gran lunga il record precedente (di Facebook) pari a oltre 100 milioni di utenti nei primi 4 anni. In pratica WhatsApp sta raggiungendo la dimensione di traffico della rete SMS mondiale.
Una società con 32 ingegneri software ha costruito questa impressionante infrastruttura che oggi consegna oltre 50 miliardi di messaggi al giorno, 600 milioni di foto, 200 milioni di audiomessaggi, 100 milioni di video.
L’investitore, il #1 del venture capital al mondo Sequoia, stasera festeggia per aver investito 8 milioni in questa startup.